Rimodulazione orari di apertura al pubblico dell'ufficio servizi demografici dal 20 Marzo 2023 al 5 Maggio 2023
Bando per futuri sposi per l’edizione 2023 de Lu Còiu, qualora non ci fosse alcuna candidatura da parte di futuri sposi, si invitano le coppie che nel corso del 2023 festeggino il 50° o 25° annive (...)
Sono aperte le iscrizioni all’Albo comunale delle società e associazioni sportive per l’anno 2023.
In ottemperanza al vigente “Regolamento per la concessione di contributi, patrocini e altri benefici economici” approvato con delibera del C.C. n°43 del 28.12.2022 è istituito l'Albo comunale dell (...)
Il Settore Opere Pubbliche informa che sono stati pubblicati i calendari per la raccolta differenziata per l'anno 2023
Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ordinaria , in 1^ convocazione per il giorno venerdì 31 Marzo 2023 alle ore 12.00 presso l'Aula Consiliare
Leggi di piùL'incontro è volto alla “sensibilizzazione sulle truffe e raggiri a danno di anziani e non solo…”.
Leggi di piùGestita da Abbanoa S.P.A. Utenze: SSR6318 (Poliambulatorio – S. Teresa Gallura), Relativamente al Consumo Umano ai Sensi del D.Lgs. N. 31/01
Leggi di piùIl Consiglio Comunale è convocato in sessione ordinaria , in 1^ convocazione per il giorno venerdì 31 Marzo 2023 alle ore 10.00 presso l'Aula Consiliare
Leggi di piùRimodulazione orari di apertura al pubblico dell'ufficio servizi demografici dal 20 Marzo 2023 al 5 Maggio 2023
Leggi di piùLe manifestazioni d'interesse potranno essere formulate tramite compilazione di apposito modulo, scaricabile dal sito istituzionale o reperibile c/o l’Ufficio dei Servizi Sociali, da consegnare a (...)
Leggi di piùIl 27 Marzo 2023 si celebra la Giornata Mondiale del Teatro, giunta alla 61° edizione. Ogni anno, una personalità del mondo del teatro, o un'altra figura conosciuta per le sue qualità di cuore e d (...)
Leggi di piùIl Servizio Cultura del Comune di Santa Teresa Gallura, in collaborazione con l’Associazione Culturale Amici di Lucia, presenta: Alda Merini, vita e poesia.
Leggi di piùNuovo appuntamento con Ligghjendi - Piccolo Festival di letteratura popolare, il 25 marzo, alle ore 19:00 presso la Biblioteca Comunale Grazia Deledda, Rita Nevia Cocco presenta "E il vento liberò (...)
Leggi di piùLa visita al centro storico si sviluppa attorno alle due piazze principali, piazza San Vittorio e Piazza Vittorio Emanuele I°, su cui si riversano le numerose vie disposte a scacchiera.
Leggi di piùLa Torre era costituita, presumibilmente, da tre locali con il pavimento in pietrame irregolare e la copertura era realizzata con volta a tutto sesto con pilastro centrale; presumibile inoltre l’e (...)
Leggi di piùDi grande importanza è il complesso archeologico di Lu Brandali, inserito in un’ampia area di interessante valore ambientale.
Leggi di piùE’ una delle principali frazioni del Comune di Santa Teresa Gallura, dal quale dista circa 12 Km. La frazione è costeggiata dal mare con spiagge ed insenature. E’ prevista la realizzazione del por (...)
Leggi di piùLa Marmorata è situata nel tratto di costa più settentrionale della Sardegna, ai piedi del promontorio di Capo Falcone.
Leggi di piùDal centro di Santa Teresa si percorre una strada panoramica ed in 5 Km. Si arriva a questo promontorio circolare caratterizzato da rocce granitiche dalle forme spettacolari che richiamano contorn (...)
Leggi di piùSulla strada per Palau a circa 6 Km si trovano di seguito gli ingressi per i villaggi della Valle dell’Erica e di Conca Verde con paesaggi bellissimi e ricchi si insenature.
Leggi di piùFrazione di Santa Teresa Gallura dista a circa 13 Km, situata su un promontorio con zona panoramica unica con vista sull’Arcipelago di La Maddalena e la Corsica.
Leggi di piùFacilmente raggiungibile sia dal mare che dalla terra è situata a circa 3 Km. da Santa Teresa, con spiaggia e mare azzurro-verde trasparente.
Leggi di più