Le principali novità del provvedimento (vedi link)
- green pass valido 6 mesi, a partire dal 1/2/2022;
- mascherina all'aperto, anche in zona bianca, fino al 31/1/2022;
- obbligo di mascherina FFP2 sui mezzi pubblici, nei teatri, cinema, locali all'aperto, stadi, ecc. fino al 31 marzo 2022 (termine attuale dello stato di emergenza). In questi luoghi è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso;
- Super Green Pass (ciclo vaccinale completo o guarigione da Covid-19 contratto negli ultimi 6 mesi) per ristoranti e bar anche al bancone, fino al 31 marzo 2022;
- divieto assoluto, fino al 31/1/22, per tutte le feste, comunque denominate, gli eventi a queste assimilati e i concerti che implichino assembramenti in spazi aperti;
- dal 30 dicembre 2021 al 31 marzo 2022 l'accesso a RSA e Hospice "e' consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una certificazione verde Covid-19, rilasciata a seguito della somministrazione della dose di richiamo successivo al ciclo vaccinale primario". L'accesso è consentito anche a chi abbia fatto due dosi di vaccino o sia guarito dal Covid e presenti l'esito negativo del test antigenico rapido o molecolare;
- le discoteche e le sale da ballo resteranno chiuse dal 30/12/2021 al 31/1/2022;
- dal 30 dicembre 2021 l'accesso a musei e luoghi di cultura, piscine, palestre e sport di squadra, centri benessere e centri termali, centri culturali, sociali e ricreativi, sale gioco, sale bingo e casinò sarà consentito solo a chi è in possesso del super green pass. Esclusi under 12 e vaccino esenti;
- riduzione tempi per terza dose da 5 a 4 mesi: con ordinanza del ministro della Salute il periodo minimo per la somministrazione della terza dose sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.
- In allegato la tabella attività consentite,aggiornata al 09 Gennaio 2022.